ORARI DI APERTURA
Martedi - Giovedi - Sabato
09:00 - 13:00
TEL.: 06.78346081
CELL.: 327.0955396
BILIARDI
SOPRALLUOGHI E PREVENTIVI
GRATUITI
IN TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE
  Home » Catalogo » CARAMBOLE CON O SENZA GETTONIERA » CARAMBOLE GARLANDO » SENZA GETTONIERA » king buche c Offerte  | Novita' | Mio Account  |  Contenuti Carrello  |  Acquista  |  CONTATTI   
Categorie
ACCESSORI BILIARDO-> (290)
ACCESSORI STECCHE-> (548)
AIR HOCKEY e TAM TAM-> (19)
BERSAGLI-> (1)
BILIARDI-> (121)
CALCIO BALILLA e RICAMBI-> (887)
CARAMBOLE CON O SENZA GETTONIERA-> (35)
  CARAMBOLE FAS-> (17)
  CARAMBOLE GARLANDO-> (18)
    CON GETTONIERA (8)
    RICAMBI (9)
    SENZA GETTONIERA (1)
GADGET-> (43)
GAMES INDOOR GARLANDO-> (7)
IN ESAURIMENTO (2)
OROLOGI (3)
PING PONG-> (53)
STECCHE INTERE-> (63)
STECCHE SMONTABILI-> (171)
Produttori
Novita' Altro
TESTATA COMPLETA PER G 100 ( BLOCCO )
TESTATA COMPLETA PER G 100 ( BLOCCO )
60.00EUR
Ricerca
 
Utilizzate parole chiave per trovare i prodotti.
Ricerca Avanzata
KING BUCHE A CESTELLO
[king buche c]
4,999.00EUR
KING BUCHE A CESTELLO
Clicca per allargare la finestra

KING BUCHE A CESTELLO


 Grandi dimensioni per il gioco professionale anche per l'uso privato.


 Dimensioni : 

Campo gioco : 254 x 127 cm

Peso : 520 kg

Imballaggio tavolo : 295 x 168 x 52 cm

Imballaggio gambe : 85 x 61 x 34 cm

Dimensioni esterne : 288 x 161 cm

 Privo di gettoniera e di meccanica interna di scorrimento delle palline, il pool è dotato di buche a cestello per il recupero manuale delle biglie.

E’ ideale quindi per l’utilizzo da parte dei privati.

Realizzato nella dimensione 9 piedi, King, si adatta a ogni locale, coniugando le doti estetiche alle elevate potenzialità di gioco.

L'area di gioco, di ampie dimensioni, consente la perfetta scorrevolezza delle biglie grazie all'impiego di un'ardesia di prima qualità rivestita di panno della migliore tradizione, che rende King particolarmente indicato per gli allenamenti che precedono le competizioni.

Ottimo per tutte le varianti del pool americano, esattamente come la versione con gettoniera, King con buche a cestello ne condivide materiali e caratteristiche tecniche.

Disponibile nella dimensione 9 piedi.

Gambe squadrate per un perfetta stabilità, in metallo verniciato a polvere, dotate di piedini regolabili che permettono a una sola persona di livellare il tavolo in pochi minuti senza doverlo alzare.

 Corrimano in legno ricoperti di laminato plastico post-formato resistente ai graffi e alle bruciature. Colore: nero.

 Diamantini intarsiati di durata permanente.

 Su richiesta cantonali cromati per un effetto più ricercato.

Piano di gioco in ardesia (un pezzo unico) dello spessore di mm. 22.

Sono impiegate solo ardesie di elevata qualità, per garantire una resa assolutamente fedele dei tiri.

 L'ardesia è ricoperta in panno in lana pettinata (80% lana, 20 % nylon) di aziende rinomate, di lunga durata ed elevato scorrimento della pallina.

Il colore del panno può essere scelto tra verde, blu, rosso e salmone.

Sponde in legno avvitate al mobile per una facile sostituzione.

Gomma indeformabile con profilo triangolare K-66 per un accurato rimbalzo della biglia.

Buche a cestello con recupero manuale della biglia in buca.

Dimensioni rispondenti allo standard americano (diametro esterno cm. 13, interno cm. 11).

Il portagesso è incorporato nel mobile.

Accessori di serie: 4 stecche in legno (lunghezza standard cm. 145, su richiesta è disponibile la lunghezza ridotta di cm. 122), una serie di biglie numerate da pool diametro mm. 57 con biglia bianca diametro mm. 57, un triangolo, una confezione di 12 gessetti, una spazzola, una copertina impermeabile di protezione.

Imballo : 

 L’imballo per i biliardi è studiato appositamente per garantire la sicurezza di merce voluminosa ma nel contempo fragile per la presenza dell’ardesia.

Imballo standard

Ogni tavolo è provvisto di un imballo adatto al trasporto diretto, senza trasbordi tra il magazzino di spedizione e la destinazione finale. I

mballo supplementare

Nell'evenienza in cui debbano essere compiuti trasbordi, scarichi, movimentazioni, immagazzinaggio della merce più volte prima dell'inoltro alla destinazione finale, sono eventualmente disponibili tipologie supplementari di imballo per una maggiore protezione.

Montaggio : 

Operazione piuttosto semplice dal punto di vista procedurale (i tavoli sono forniti pre-montati con solo le gambe ancora da installare), il montaggio di un biliardo non può però essere sottovalutato.

Infatti, le dimensioni e il peso notevoli a cui contribuisce in buona parte l’ardesia – che oltre a essere materiale fragile può diventare tagliente - rendono opportuno che le operazioni siano compiute da personale specializzato in operazioni di facchinaggio.

Descrizione della procedura:

Prima di rimuovere l’imballo, posizionare il tavolo su un fianco e avvitare le gambe.

Successivamente portare quindi il tavolo sulle gambe e procedere a disimballarlo.

Avvertenza: le spiegazioni fornite in questa sezione sono generiche e a titolo puramente indicativo: per effettuare il montaggio correttamente e in tutta sicurezza seguire le istruzioni allegate al tavolo.

Cura e manutenzione : 

 Le buoni condizioni del panno sono fondamentali per garantire un corretto scorrimento delle biglie e quindi assicurare un buon utilizzo del tavolo.

Quando il panno è nuovo, nei primi tre mesi di uso occorre spazzolarlo il più possibile perché raggiunga una resa ottimale.

Utilizzare la spazzola appositamente fornita con gli accessori, compiendo i movimenti sempre nella stessa direzione, dal centro verso i bordi del tavolo.

Evitare i movimenti circolari.

Anche in seguito, spazzolare frequentemente il panno eviterà che vi si accumuli la polvere.

In alternativa, è possibile anche utilizzare un aspirapolvere, avendo cura di aspirare nella stessa direzione.

Completare la manutenzione passando un panno umido sull’intera superficie per recuperare l’elasticità del tessuto e la luminosità del colore.

E’ bene evitare di tenere il biliardo in un ambiente a temperatura troppo elevata o di esporlo a forte umidità, perché il panno potrebbe ondularsi.

A maggiore protezione dalla luce solare (se diretta e insistente con il tempo potrebbe stingerlo), dalla polvere e dall’umidità, si consiglia di coprire sempre il tavolo quando non è in uso, utilizzando la copertina inclusa fra gli accessori di serie.

Per evitare il rischio che il panno si macchi sarebbe preferibile non consumare bevande nei pressi del biliardo.

Se questo non è possibile e qualche liquido versato accidentalmente dovesse macchiare il panno, operare come segue: inumidire in acqua uno straccio pulito in cotone o meglio ancora in lino (che non lascia residui) e strofinare la zona macchiata; se la macchia non scompare, utilizzare un prodotto chimico in spray per la pulitura a secco, per esempio il tipo K2R, che non lascia aloni; se il panno è nuovo e si desidera ripristinarne le perfette condizioni, è consigliabile allora staccarlo dall’ardesia e farlo lavare.

Per mantenere le prestazioni del biliardo a livello ottimale, periodicamente sarà inoltre necessario effettuare la sostituzione del panno.

La frequenza con cui questa operazione dovrà essere compiuta è strettamente legata all’intensità di utilizzo del tavolo (oltre che al modo in cui viene utilizzato), pertanto non può essere stimata preventivamente.

Il mobile I corrimano e le altre superfici (comprese le parti metalliche o eventualmente cromate) possono essere strofinati con un panno umido per eliminare la polvere e gli altri residui di sporco.

Qualora si desiderasse effettuare una pulizia più accurata, si può usare un qualunque detersivo per la casa che non contenga cera o abrasivi, avendo cura di eliminarne completamente le tracce e di non lasciare le superfici bagnate.

Nei periodi in cui il tavolo non è utilizzato, è consigliabile coprirlo con la copertina.

Le buche I rivestimenti delle buche possono essere puliti con un panno umido e un detersivo non aggressivo.

Asciugare con un panno pulito.

Se il tavolo è dotato di buche a cestello, evitare di lasciare tutte le biglie ammassate nella stessa buca per periodi di tempo prolungati.

Le biglie : 

Pulire le biglie utilizzando un blando sgrassante, asciugare e lucidare con un panno asciutto.

Le macchie ostinate possono essere rimosse con un detersivo non abrasivo.

Per aumentarne la lucidità, si può utilizzare una pasta a base di cera, dopodiché strofinare con una pelle di daino.

Le stecche :  Dopo l‘uso riporre sempre le stecche negli appositi portastecche sul fianco del tavolo.

Se le stecche sono in legno questo permetterà loro di mantenere la forma, evitando di piegarsi.

Effettuare la pulizia delle stecche con un panno umido ed eventualmente un detergente blando, asciugandole subito dopo.

Ulteriori informazioni

Assolutamente vietato sedersi sul tavolo: se ne può danneggiare la messa a livello, oltre che l’attaccatura delle sponde al tavolo e quindi il rimbalzo delle biglie durante il gioco.


 

KING BUCHE A CESTELLO
Clicca per allargare la finestra
Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale del produttore.
Questo Prodotto e' stato aggiunto al nostro Catalogo il martedì 05 agosto, 2025.
Recensioni
Carrello Altro
0 Oggetti
Informazioni
Spedizioni e Consegne
Informativa sulla Privacy
Condizioni di utilizzo
CONTATTI
Biliardi Usati
Info Produttore
Altri Prodotti
Novita' via eMail Altro
Novita' via eMailInvia novita' via eMail su KING BUCHE A CESTELLO
Dillo ad un amico
 
Invia informazioni su questo prodotto ad un amico.
Lingue
Italian English Deutsch Español
Valute

Copyright © 2025 Centro Italia Biliardi
Powered by MOVIEMENT SRL